Skip to content

Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono in vigore dal 12 dicembre 2024.

1. Preambolo

L'Azienda ha progettato e sviluppato un software SaaS accessibile online denominato "Back-Office.pro", che permette di creare il proprio back office in tempi minimi e con la massima personalizzazione per soddisfare le esigenze specifiche di ogni professionista, indipendentemente dal settore di attività.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno lo scopo di definire il rapporto contrattuale tra la Società e il Cliente.

2. Definizioni

I termini definiti di seguito e attualmente utilizzati hanno i seguenti significati:

Abbonamento: si riferisce a qualsiasi abbonamento, da parte del Cliente, a un abbonamento offerto dalla Società, e indipendentemente dal fatto che si tratti dell'abbonamento di base, dell'abbonamento pro o dell'abbonamento premium.

Back-Office.pro: si riferisce allo strumento di creazione di back office reso disponibile in modalità software SaaS (Software as a Service).

T&C: si riferisce alle presenti Condizioni Generali di Vendita assimilate alle condizioni generali di servizio software in modalità SaaS che costituiscono un Contratto tra la Società e il Cliente.

Cliente: si riferisce a qualsiasi persona fisica o giuridica che ha sottoscritto un abbonamento ed è parte del presente Contratto.

Contratto: si riferisce a tutte le clausole contenute nei termini delle Condizioni Generali di Vendita che vincolano la Società e il Cliente, parti del presente Contratto.

La Società: indica la società denominata « Dev & Software », una società a responsabilità limitata unipersonale con un capitale sociale di 1000 euro, con sede legale in PARIGI (75008) (FRANCIA), 60 Rue François 1er, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di PARIGI e identificata con il numero SIREN 938810660, e parte del presente Contratto.

Software: si riferisce all'applicazione web Back-Office.pro resa disponibile in modalità SaaS (Software as a Service) in cambio di un abbonamento sottoscritto dal Cliente. A differenza dei software cosiddetti « On-Premise », che si acquisiscono definitivamente attraverso l'acquisto di una licenza, il software SaaS è considerato un servizio accessibile per tutta la durata dell'abbonamento.

Periodo di Abbonamento: si riferisce al rinnovo del Contratto per periodi mensili successivi nel giorno che riveste la stessa data del giorno in cui è stato sottoscritto l'abbonamento.

Agente: si riferisce a qualsiasi persona fisica, dipendente o fornitore di servizi del Cliente, che dispone di un account che consente l'accesso e l'utilizzo del Software e che agisce sotto la responsabilità del Cliente.

Sito: si riferisce al sito domiciliato all'indirizzo: www.back-office.pro, che presenta il Software e le sue funzionalità e consente la sottoscrizione di un abbonamento.

Supporto: si riferisce al servizio di assistenza via email o e-mail messo a disposizione del Cliente dalla Società.

3. Oggetto e ambito di applicazione del contratto

3.1. Oggetto del contratto

Il Software Back-Office.pro è una soluzione web « no-code » per la modellazione di un back office per persone fisiche maggiorenni e persone giuridiche che agiscono nell'ambito della loro attività professionale.

Lo scopo dei presenti Termini e Condizioni è quello di definire le condizioni in base alle quali la Società garantisce la fornitura e l'utilizzo del Software in modalità SaaS a beneficio del Cliente in cambio del pagamento del prezzo di abbonamento scelto da quest'ultimo.

È espressamente convenuto tra il Cliente e la Società che il loro rapporto è regolato dal presente Contratto.

3.2. Applicabilità dei T&C

Prima di sottoscrivere un abbonamento, il Cliente dichiara e riconosce di aver preso visione delle presenti condizioni generali di vendita e di averle accettate nella loro interezza.

In caso di disaccordo con uno qualsiasi dei termini e delle condizioni, il Cliente non dovrà utilizzare il Software o sottoscrivere un abbonamento.

La sottoscrizione di un abbonamento costituisce pertanto accettazione integrale e senza riserve delle presenti T&C.

4. Durata del contratto

Il Cliente che sottoscrive un abbonamento beneficia di un periodo di prova gratuito di quindici (15) giorni.

Il Contratto entra in vigore alla data di sottoscrizione per un periodo iniziale di quindici (15) giorni. Decorso il periodo di prova, il Contratto si rinnova automaticamente mediante tacito rinnovo in periodi mensili successivi.

L'abbonamento non è vincolante e può essere disdetto in qualsiasi momento gratuitamente.

5. Condizioni finanziarie

5.1. Prezzo dell'abbonamento

Sono disponibili diversi abbonamenti:

  • « Abbonamento di base » al tasso di 199,00 euro (centonovantanove euro) al mese tasse escluse;
  • « Abbonamento Pro » al tasso di 299,00 euro (duecentonovantanove euro) al mese tasse escluse;
  • « Abbonamento Premium » al tasso di 499,00 euro (quattrocentonovantanove euro) al mese tasse escluse.

Le tariffe di abbonamento sono soggette a modifiche in qualsiasi momento a discrezione della Società. In caso di aumento del prezzo dell'abbonamento, il Cliente sarà avvisato via e-mail almeno trenta (30) giorni prima della data della fattura.

Salvo diversa indicazione, i prezzi sono espressi in Euro e si intendono IVA esclusa.

5.2. Pagamento e fatturazione dell'abbonamento

Il prezzo dell'abbonamento viene fatturato e addebitato per il mese successivo, il giorno che reca la stessa data del giorno in cui è stato sottoscritto l'abbonamento, o, in mancanza di una data identica, l'ultimo giorno del mese, ovvero:

  • Per un abbonamento sottoscritto l'8 gennaio, ogni addebito diretto verrà effettuato l'8 di ogni mese,
  • Per un abbonamento sottoscritto il 31 gennaio, ogni addebito diretto verrà effettuato il 30 o il 31 di ogni mese.

Al termine del periodo di prova, il metodo di pagamento del Cliente viene addebitato automaticamente il primo giorno del nuovo periodo di abbonamento.

Qualsiasi periodo di abbonamento iniziato è dovuto per intero.

Se il Cliente desidera recedere dal Contratto prima dell'addebito sul metodo di pagamento, la risoluzione dell'abbonamento deve essere effettuata entro e non oltre ventiquattro (24) ore prima dell'inizio di un nuovo periodo di abbonamento.

Il Cliente accetta di ricevere tutte le fatture in formato elettronico via e-mail.

5.3. Metodi di pagamento

Il Cliente deve fornire un metodo di pagamento valido al momento della sottoscrizione di un abbonamento (carta di credito, PayPal o addebito diretto SEPA).

La Società si avvale di un servizio di fatturazione. Un sistema sicuro garantisce al Cliente la totale riservatezza delle sue informazioni bancarie in modo che la transazione effettuata sia completamente crittografata e protetta.

Nel caso in cui sia impossibile addebitare il metodo di pagamento fornito dal Cliente, il Cliente rimane responsabile nei confronti della Società per qualsiasi importo non addebitato. L'ufficio fatturazione può tentare nuovamente di addebitare il metodo di pagamento fornito e/o chiedere al Cliente di fornire un altro metodo di pagamento valido. In tal caso, la Società si riserva il diritto di sospendere o terminare l'abbonamento del Cliente.

Al momento della sottoscrizione di un abbonamento, il Cliente autorizza la Società, tramite il servizio di fatturazione, ad addebitare o addebitare il prezzo dell'abbonamento in base al metodo di pagamento fornito.

5.4. Pagamento in ritardo o in ritardo

Ai sensi degli articoli L441-6 e D441-5 del Codice di Commercio francese, qualsiasi penalità di mora è soggetta a penali di mora calcolate sulla base di tre (3) volte il tasso di interesse legale. Tali penali sono pagabili ex lege a partire dal primo giorno di ritardo, senza necessità di messa in mora.

Un risarcimento fisso di quaranta (40) euro sarà aggiunto alle penali di mora fatturate dalla Società al Cliente. Se i costi di recupero sostenuti sono superiori all'importo dell'indennità forfettaria, la Società può, al momento del ricevimento, richiedere un risarcimento aggiuntivo.

L'eventuale ritardo o mancato pagamento comporterà, a seguito dell'insuccesso di un nuovo tentativo di addebito sul mezzo di pagamento fornito dal Cliente, la sospensione automatica dell'esecuzione del Contratto e conseguentemente l'accesso al Software non sarà più garantito al Cliente.

6. Terminazione - Eliminazione dell'account

6.1. Terminazione

L'abbonamento può essere annullato in qualsiasi momento dall'account del Cliente. La disdetta avrà effetto alla fine del periodo di abbonamento in corso, ovvero:

  • Per un abbonamento inizialmente sottoscritto il 08 gennaio, il Cliente ha annullato il suo abbonamento il 20 marzo, la risoluzione sarà effettiva il 07 aprile a mezzanotte,
  • Per un abbonamento inizialmente sottoscritto il 31 gennaio, dopo che il Cliente ha annullato il suo abbonamento il 20 marzo, la risoluzione avrà effetto il 31 marzo a mezzanotte.

Una volta terminato, l'account del Cliente sarà accessibile solo in sola lettura e l'accesso al Software non sarà più garantito oltre un periodo di trenta (30) giorni.

6.2. Cancellazione dell'account da parte della Società

Dopo la scadenza del periodo di trenta (30) giorni successivi all'effettiva cessazione dell'abbonamento, l'account del Cliente verrà eliminato definitivamente. Il Cliente accetta e riconosce che, trascorso tale periodo, non gli sarà più possibile recuperare né il proprio account né il suo contenuto.

7. Supporto - Demo - Appoggiare

7.1. Supporto - Demo

Il cliente può richiedere una demo dal Sito contattando l'assistenza tramite messaggistica istantanea o e-mail all'[email protected].

7.2. Appoggiare

Il Cliente potrà contattare l'assistenza per qualsiasi richiesta di informazioni o per qualsiasi reclamo.

In caso di problemi riscontrati con il Software, il Cliente deve contattare l'assistenza per consentire la risoluzione del malfunzionamento o dei malfunzionamenti il prima possibile. Poiché l'obbligo della Società è un obbligo di mezzi, quest'ultima si impegna a compiere ogni sforzo per cercare di risolvere eventuali malfunzionamenti che possano interessare il Software nella misura delle capacità personali, tecniche e materiali del Supporto.

Il Cliente può contattare l'assistenza:

  • via e-mail all'indirizzo [email protected],
  • tramite messaggistica istantanea dal tuo account (solo per l'abbonamento Premium).

8. Garanzie e responsabilità

8.1. Garanzie e obblighi

La Società garantisce che il Software è originale e che possiede tutti i diritti di proprietà intellettuale sul Software. Nell'ambito della garanzia di sfratto, la Società indennizza il Cliente da qualsiasi azione o procedimento per violazione dei diritti di proprietà intellettuale e/o dei diritti d'autore di terzi e si impegna a sostenerne i costi se applicabili. La Società garantisce così al Cliente un pacifico godimento dell'utilizzo del Software.

La Società, nell'ambito del proprio obbligo di consegna, garantisce che il Cliente sia disponibile sette (7) giorni su sette (7) e ventiquattro (24) ore su ventiquattro, fatti salvi eventuali aggiornamenti, operazioni di manutenzione, correzioni di bug o anomalie e casi di forza maggiore. Per quanto possibile, il Cliente sarà avvisato prima di qualsiasi sospensione o interruzione del Software relativa ad aggiornamenti o manutenzione.

La Società, in considerazione della propria obbligazione di mezzi, si riserva il diritto di sospendere temporaneamente l'accesso al Software, con o senza preavviso, al fine di correggere qualsiasi bug o anomalia che influisca sul corretto funzionamento del Software, senza che ciò comporti alcun obbligo o risarcimento, che il Cliente riconosce e accetta.

8.2. Esclusione di garanzie

Il Cliente è responsabile della propria attrezzatura e della propria connessione internet. La Società non può essere ritenuta responsabile in caso di rallentamento e/o malfunzionamento del Software legato a problemi con la rete Internet o guasti alle reti di telecomunicazioni utilizzate dal Cliente.

8.3. Responsabilità

Il Cliente è l'unico responsabile dell'uso, della conservazione e della riservatezza dei nomi utente e delle password che consentono l'accesso al Software.

Il Cliente riconosce che il suo uso personale e quello delle persone a cui ha affidato l'accesso "Collaboratore" o "Amministratore" avviene sotto la sua responsabilità e a proprio rischio. In quanto tale, il Cliente è l'unico responsabile del contenuto e dei dati inseriti da se stesso o dai suoi dipendenti nel Software.

9. Legge applicabile e giurisdizione

9.1. Legge applicabile

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono redatte in lingua francese e regolate dalla legge francese.

In caso di traduzione delle presenti T&C in una lingua straniera, la legge francese rimane la legge applicabile. In caso di contraddizione, tra il Cliente e la Società farà fede solo la versione francese.

9.2. Attribuzione di giurisdizione

In caso di controversia relativa all'interpretazione o all'esecuzione del Contratto, il Cliente e la Società si impegnano a fare del loro meglio per raggiungere una composizione amichevole di qualsiasi controversia tra di loro. In mancanza di una composizione amichevole, la competenza esclusiva è espressamente attribuita ai tribunali di PARIGI (Francia).

10. Protezione dei dati

In conformità con le disposizioni della legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978 e del regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati personali (o « GDPR »), la Società può conservare, elaborare e utilizzare i dati personali.

Le disposizioni in materia di protezione dei dati personali sono specificate nel documento intitolato "Informativa sulla Privacy" accessibile dal Sito.

11. Disposizioni generali

11.1. Separabilità delle disposizioni delle T&C

Le disposizioni delle Condizioni Generali di Vendita sono dichiarate autonome. Se una di queste clausole è ritenuta invalida, tale nullità non pregiudica la validità delle altre clausole che rimarranno in vigore, indipendentemente dalla disposizione ritenuta non valida.

11.2. Diritti di proprietà intellettuale

In nessun caso il Contratto comporta il trasferimento di diritti di proprietà intellettuale al Cliente. La Società è e rimane l'unica proprietaria di tutti i diritti di proprietà intellettuale e dei diritti d'autore relativi al Software.

11.3. Diritto di recesso

La legislazione europea consente a ogni consumatore, entro un periodo di quattordici (14) giorni, di esercitare il suo diritto di recesso da un contratto concluso a distanza, a partire dalla conclusione del contratto.

Per i contratti di fornitura di servizi completamente eseguiti prima della scadenza del periodo di recesso, il diritto di recesso non può essere esercitato. Ai sensi delle disposizioni dell'articolo L221-28 del Codice del Consumo, poiché il Software viene reso disponibile al Cliente al momento della sottoscrizione di un abbonamento, la Società informa il Cliente che non ha diritto di recesso. Il Cliente riconosce e accetta che l'esecuzione del Contratto comporta la perdita del suo diritto di recesso.

Nonostante l'assenza del diritto di recesso, il Cliente ha la possibilità di risolvere il suo abbonamento in qualsiasi momento secondo le condizioni sopra indicate.

11.4. Cessione dell'appalto

Ai sensi degli articoli 1216 e seguenti del Codice Civile francese, il presente Contratto non può essere trasferito o ceduto, in tutto o in parte, a titolo gratuito o a titolo oneroso, dal Cliente senza il preventivo consenso scritto della Società.

11.5. Forza maggiore

In caso di forza maggiore ai sensi dell'articolo 1218 del Codice Civile francese, la Società non può essere ritenuta responsabile per la mancata esecuzione del Contratto.