Informativa sulla privacy
La presente Informativa sulla privacy è in vigore dal 12 dicembre 2024.
1. Preambolo
La presente Informativa sulla privacy ha lo scopo di informare tutti gli Utenti e i Visitatori:
- Il modo in cui vengono raccolti i loro dati personali;
- I diritti di cui godono in relazione a questi dati;
- I destinatari di questi dati personali.
La Società attribuisce particolare importanza al rispetto della privacy e alla protezione dei dati personali. Il trattamento dei dati personali viene effettuato nel rigoroso rispetto della normativa francese ed europea in vigore, in particolare in applicazione delle disposizioni della legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978 e del regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati personali (o « GDPR »).
2. Definizioni
Cliente: si riferisce a qualsiasi persona fisica o giuridica che ha sottoscritto il Software alle condizioni stabilite nei T&C.
CNIL: indica la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés, un'autorità amministrativa indipendente che regola i dati personali che supporta e controlla i professionisti nella loro conformità e aiuta le persone a controllare i propri dati personali e ad esercitare i propri diritti.
Dati personali: si riferisce ai dati e alle informazioni che possono essere utilizzati per identificare un utente, come nome e cognome, età, indirizzo postale o e-mail o indirizzo IP (elenco non esaustivo).
La Società: indica la società denominata « Dev & Software », una società a responsabilità limitata unipersonale con un capitale sociale di 1000 euro, con sede legale in PARIGI (75008) (FRANCIA), 60 Rue François 1er, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di PARIGI e identificata con il numero SIREN 938810660.
Software: si riferisce all'applicazione web Back-Office.pro resa disponibile in modalità SaaS.
Prospect: si riferisce a qualsiasi potenziale cliente che abbia acconsentito, o meno, a fornire i propri dati di contatto.
Normativa applicabile: si riferisce congiuntamente alla legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978 e al regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati personali.
GDPR: Regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016 in materia di protezione dei dati personali.
Sito: si riferisce al sito domiciliato all'indirizzo: www.back-office.pro, che presenta il Software e le sue funzionalità e consente la sottoscrizione di un abbonamento.
Utente: si riferisce a qualsiasi persona in possesso di un account che consenta l'accesso e l'utilizzo del Software.
Visitatore: si riferisce a qualsiasi persona che naviga sul Sito senza aver creato un account o essersi abbonato al Software.
3. Principi relativi alla raccolta e al trattamento dei dati personali
Ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento Europeo 2016/679, i dati personali sono:
- Trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato (liceità, lealtà, trasparenza); raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo incompatibile con tali finalità (limitazione delle finalità);
- Adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario in relazione alle finalità per le quali sono trattati (minimizzazione dei dati);
- Accurati e, se necessario, aggiornati. Devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per garantire che i dati personali inesatti, tenuto conto delle finalità per le quali sono trattati, siano cancellati o rettificati senza indugio (esattezza);
- Conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un periodo non superiore a quello necessario in relazione alle finalità per le quali sono trattati (limitazione della conservazione);
- Trattati in modo da garantire un'adeguata sicurezza dei dati raccolti, compresa la protezione contro il trattamento non autorizzato o illecito e contro la perdita, la distruzione o il danneggiamento accidentali, utilizzando misure tecniche o organizzative adeguate (integrità e riservatezza).
4. Dati personali raccolti e trattati
4.1. Dati raccolti
Nell'ambito della propria attività, la Società, o i suoi subappaltatori, possono raccogliere i seguenti dati personali:
- Dati identificativi: nome e cognome, data di nascita, e-mail, lingua,
- Dati di accesso: indirizzo e-mail, password crittografata,
- Dati di contatto: indirizzo postale, numero di telefono,
- Coordinate bancarie: informazioni di pagamento, carta di credito, addebito diretto SEPA,
- Dati di navigazione: tempo di navigazione sul Sito, tempo di permanenza su una pagina del Sito, posizione geografica, indirizzo IP, ecc.,
- Dati relativi all'azienda interessata dall'utilizzo del Software: indirizzo e-mail professionale, nome a dominio, settore di attività.
4.2. Come vengono raccolti i dati
Nell'ambito della fornitura e della messa a disposizione del Software, la Società raccoglie alcuni dati personali dell'Utente.
I dati personali vengono raccolti quando l'utente effettua le seguenti operazioni:
- Abbonamento,
- Creazione di un account (amministratore o collaboratore)
Nessun dato personale viene raccolto automaticamente.
4.3. Finalità e durata della conservazione dei dati
Ai sensi dell'articolo 5 del GDPR, il periodo di conservazione non può essere indefinito e deve essere determinato in base alle finalità perseguite dal trattamento.
I dati raccolti sono conservati dal titolare del trattamento in condizioni di sicurezza ragionevoli per tutta la durata del rapporto contrattuale. La Società può conservare alcuni dati personali oltre il periodo annunciato al fine di adempiere ai propri obblighi legali o regolamentari in termini di archiviazione, conservazione di determinati dati a fini probatori e/o anonimizzazione degli stessi.
Trattamento interessato | Dati interessati | Finalità / base giuridica | Periodo di conservazione |
---|---|---|---|
Utilizzo del software | Dati identificativi e recapiti | Esecuzione del contratto | Durante l'esecuzione del contratto e 3 anni dopo la cessazione del rapporto contrattuale |
Cookie e tracker | Dati di navigazione sul Sito e dati di connessione al Software | Consenso dell'interessato | Fino a 13 mesi (CNIL, delibera del 17 settembre 2020, n° 2020-092) |
Pagamento dell'abbonamento | Dati bancari e finanziari, mandati di addebito diretto SEPA, relativi alla fornitura del Software | Esecuzione del contratto | Dati conservati fino alla cessazione dell'abbonamento (CNIL, delibera 6 settembre 2018 n° 2018-303). Dati archiviati fino a 4 anni dopo la chiusura dell'account in conformità con gli obblighi di legge |
Gestione contabile e commerciale dei clienti | Dati identificativi, dati bancari e finanziari ed eventuali dati relativi al rapporto contrattuale | Esecuzione del contratto | Durante la durata del contratto aumentata della durata di 3 anni. I dati contabili sono conservati per 10 anni dalla data di emissione |
Prospezione di marketing e vendite | Coordinate | Legittimo interesse della Società a fidelizzare la clientela e a proporre offerte o servizi aggiuntivi, a sollecitare i prospect e il consenso dell'interessato | Per i clienti: 3 anni dalla fine del rapporto commerciale. Per i potenziali clienti: 3 anni dalla loro raccolta da parte del titolare del trattamento o dall'ultimo contatto da parte del potenziale cliente (CNIL, delibera dell'11 luglio 2013, n°2013-213). |
4.4. Sicurezza
La Società mette in atto tutte le misure organizzative e tecniche per garantire un adeguato livello di sicurezza dei dati personali raccolti, e in particolare per evitare qualsiasi perdita di riservatezza, integrità o accessibilità.
5. Politica dei cookie
Durante le visite al Sito, i cookie possono essere installati sul software del browser di qualsiasi visitatore. La Società utilizza i seguenti cookie:
- Cookie analitici: questa tipologia di cookie viene utilizzata per raccogliere in forma anonima informazioni sull'utilizzo del Sito come il tempo di navigazione sul Sito, il tempo di permanenza su una pagina del Sito, la posizione geografica, l'indirizzo IP, ecc. (elenco non esaustivo). Queste informazioni vengono utilizzate in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l'utilizzo del Sito.
- Cookie funzionali o « cookie di sessione »: questa tipologia di cookie tiene traccia della visita dell'Utente al Sito ed evita di chiedere più volte le stesse informazioni, come ad esempio le informazioni di login.
Affinché i dati vengano raccolti dai cookie, l'Utente o il Visitatore deve prima acconsentire. L'accettazione o il rifiuto dei cookie non ha alcun impatto sulla navigazione del Sito.
6. Destinatari dei dati personali
6.1. Ricorso a subappaltatori
Nell'ambito della propria attività, la Società si avvale dei seguenti fornitori di servizi:
- « AWS (Amazon Web Service) »: sistema di archiviazione di file in cloud
- « CRISP »: servizio di messaggistica tramite chatbot
- « Google Analytics »: un cookie analitico che raccoglie dati sul dispositivo e sul comportamento del Visitatore,
- « Google Cloud »: vari servizi offerti da Google, in particolare il servizio di traduzione e la funzione « connect with Google »,
- « Hetzner Online GmbH »: hosting di dati,
- « Mailchimp »: servizio di comunicazione marketing ed in particolare newsletter,
- « OpenAI »: organizzazione di ricerca sull'intelligenza artificiale che commercializza ChatGPT,
- « Rollbar »: sistema di monitoraggio e tracciamento degli errori,
- « Stripe »: servizio di fatturazione e pagamento.
6.2. Ubicazione e trasmissione dei dati personali al di fuori dell'Unione Europea
La Società si rivolge principalmente a fornitori di servizi situati nell'Unione Europea per i quali è automaticamente applicabile il Regolamento Europeo 2016/679 del 27 aprile 2016. I dati personali raccolti dalla Società sono ospitati per la durata del trattamento sui server della società « Hetzner Online GmbH » situati in GERMANIA.
La Società si avvale anche di subappaltatori situati all'estero, ed in particolare negli Stati Uniti. Pertanto, alcuni dati personali possono essere trattati e/o trasferiti al di fuori dell'Unione Europea. Per questo motivo la Società si è preoccupata di scegliere fornitori di servizi interessati alla protezione dei dati personali e conformi al GDPR per garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza nella raccolta e nel trattamento dei dati personali nell'ambito dell'utilizzo del Software.
I dati personali non sono comunicati, ceduti, trasferiti o venduti senza il preventivo consenso espresso dell'interessato in conformità alla normativa applicabile.
7. Titolare del trattamento
I dati personali sono raccolti dalla Società.
Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali, e più in generale in merito alla presente Informativa sulla privacy, il titolare del trattamento può essere contattato via email: [email protected].
8. Diritti di raccolta e trattamento dei dati
Chiunque sia interessato al trattamento dei propri dati personali può esercitare i seguenti diritti, in applicazione della normativa applicabile:
- Diritto di accesso, rettifica e diritto alla cancellazione dei dati (artt. 15, 16 e 17 del GDPR);
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
- Diritto di limitazione e opposizione al trattamento dei dati (artt. 18 e 21 del GDPR);
- Il diritto di non essere soggetto a una decisione basata esclusivamente su un processo automatizzato;
- Il diritto di determinare il destino dei dati dopo la morte;
- Diritto di adire l'autorità di controllo competente (art. 77 GDPR).
Per esercitare tali diritti, è necessario inviare un'e-mail all'indirizzo [email protected].
Affinché il titolare del trattamento possa soddisfare la sua richiesta, all'interessato potrebbe essere richiesto di fornirgli alcune informazioni quali: nome e cognome, indirizzo e-mail e di poter dimostrare la sua identità.
9. Consenso al trattamento dei dati personali
9.1. Liceità del trattamento
Ai sensi dell'articolo 6 del GDPR, il trattamento è lecito se:
- l'interessato ha acconsentito al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
- il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- il trattamento è necessario per l'adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
9.2. Consenso
L'Utente acconsente che, utilizzando il Software, acconsenta espressamente alla raccolta, all'utilizzo e all'archiviazione dei dati sopra elencati alle condizioni stabilite nella presente Informativa sulla privacy.
Ai sensi dell'articolo 7 del GDPR, l'interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima di tale revoca.
10. Modifiche all'Informativa sulla privacy
La Società si riserva il diritto di modificare la presente Informativa in qualsiasi momento al fine di garantire che qualsiasi utente del Software rispetti la legge in vigore.